Cronotipo: mattinieri o nottambuli? Come il nostro orologio biologico influenza la salute
0 Commenti su Cronotipo: mattinieri o nottambuli? Come il nostro orologio biologico influenza la salute
Cronotipo: mattinieri o nottambuli? Come il nostro orologio biologico influenza la salute. Ognuno di noi, senza saperlo, ha un orologio biologico interno che regola i ritmi del sonno, dell’appetito, del sistema endocrino-metabolico, dell’attenzione e di molti altri processi fisiologici. Questo sistema, noto come ritmo circadiano, segue un ciclo di 24…
Bioritmo del cortisolo: il test salivare notturno
0 Commenti su Bioritmo del cortisolo: il test salivare notturno
Bioritmo del cortisolo: il test salivare notturno. Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dai surreni, due piccole ghiandole (pesano soltanto 5 grammi) localizzate al di sopra dei reni, a forma di berretto frigio (una sorta di cappuccio del rene). Sono costituite da una parte più esterna, la zona corticale…
Ipercortisolismo o sindrome di Cushing
0 Commenti su Ipercortisolismo o sindrome di Cushing
Ipercortisolismo o sindrome di CushingL’ipercortisolismo (o sindrome di Cushing) è un insieme di segni e sintomi dovuti a un’esposizione prolungata al cortisolo. Per poter diagnosticare l’ipercortisolismo l’endocrinologo richiede il test di Nugent. Che cosa è il test di Nugent? Come si esegue? Che cosa è importante sapere per non commettere errori? Test di soppressione con Desametasone a…