Come nutrirci in caso di patologia tiroidea?
0 Commenti su Come nutrirci in caso di patologia tiroidea?
Come nutrirci in caso di patologia tiroidea? Ci sono dei cibi che possono alterare la funzione tiroidea? In caso di patologia tiroidea è necessario seguire una particolare dieta? Sono alcune delle domande che spesso vengono rivolte all’endocrinologo sul tema della dieta nella prevenzione e cura delle patologie tiroidee. Diversi oligo-elementi…
Vitamina D: un aiuto nella lotta contro il Covid-19
0 Commenti su Vitamina D: un aiuto nella lotta contro il Covid-19
Vitamina D: un aiuto nella lotta contro il Covid-19. La vitamina D è essenziale per la salute dello scheletro. Serve ad assorbire il calcio, elemento prezioso per avere ossa forti. Il nostro organismo si rifornisce di questa vitamina attraverso due vie: con l’assunzione di alimenti prevalentemente di origine animale e…
Scintigrafia tiroidea: informazioni utili
1 Commento su Scintigrafia tiroidea: informazioni utili
Scintigrafia tiroidea: informazioni utiliLa scintigrafia tiroidea è un esame semplice e indolore, anche se spesso il tracciante radioattivo o radiofarmaco deve essere somministrato per via endovenosa. Le dosi di isotopo somministrate sono molto basse e non comportano rischi significativi per il paziente. La tecnica scintigrafica è tuttavia controindicata in gravidanza….
Bambini e adolescenti con sovrappeso e obesità
0 Commenti su Bambini e adolescenti con sovrappeso e obesità
Bambini e adolescenti con sovrappeso/obesità.Modificazioni dello stile di vita in bambini e adolescenti con sovrappeso e obesità Di seguito troverete delle semplici strategie per limitare la sedentarietà e favorire la spesa energetica nei bambini/adolescenti con sovrappeso/obesità Riduzione della sedentarietà- Limitare l’esposizione al video (cellulare, televisione, computer, play-station, ecc.) a non…
Attività fisica e diabete
0 Commenti su Attività fisica e diabete
Attività fisica e diabeteL’attività fisica nelle persone affette da diabete è importante in quanto contribuisce al calo di peso; fa consumare glucosio nei muscoli e, quindi riduce la glicemia; aumenta la sensibilità insulinica, correggendo una delle cause del diabete; aumenta il colesterolo HDL (quello buono); riduce la pressione arteriosa, migliorando…
Colesterolo: consigli utili
0 Commenti su Colesterolo: consigli utili
Colesterolo: consigli utiliIn questo articolo Vi fornisco alcuni consigli per limitare l’apporto alimentare di colesterolo. Devono essere evitati:uova, insaccati; crostacei; burro, strutto, lardo, pancetta; interiora (fegato, cuore, rognone, cervello); fritti, soffritti; dadi da brodo ed estratti di carne; maionese e altre salse; formaggi stagionati; dolci di ogni genere; carne di…
Diabete e fumo – Corso FAD
0 Commenti su Diabete e fumo – Corso FAD
Diabete e fumo – Corso FAD. Da qualche giorno è on line il nostro corso (FAD) Fumo e Diabete. È tuffo nella diabetologia a tutto tondo, con una particolare attenzione a quel fattore di rischio cardiovascolare talvolta poco valutato, il fumo. Sotto la guida attenta di Angela Del Prete, coordinatrice…
Dieta Chetogena: cos’è e quali sono gli effetti
0 Commenti su Dieta Chetogena: cos’è e quali sono gli effetti
Dieta Chetogena: cos’è e quali sono gli effettiNegli ultimi tempi si sente sempre più parlare della Dieta Chetogena, ma che cos’è? E quali sono gli effetti sul corpo quando si segue questo programma alimentare? È un regime dietetico in cui si assumono prevalentemente proteine e grassi (questi ultimi in maggior…
Diabete e vaccini Covid: raccomandazioni SID, AMD e SIE
0 Commenti su Diabete e vaccini Covid: raccomandazioni SID, AMD e SIE
Diabete e vaccini Covid: raccomandazioni SID, AMD e SIEE’ di ieri il nuovo comunicato stampa di SID (Società Italiana di Diabetologia), AMD (Associazione Medici Diabetologi) e SIE (Società Italiana Endocrinologia) che contiene le raccomandazioni sulla priorità della vaccinazione anti COVID-19 nelle persone con diabete. Nel comunicato, che trovate qui di…
Cura dei piedi nel soggetto diabetico
0 Commenti su Cura dei piedi nel soggetto diabetico
Cura dei piedi nel soggetto diabetico: misure preventiveAvere piedi sani è una necessità della vita quotidiana. Attenzione ogni ferita anche la più lieve potrebbe causare gravi conseguenze. Questi rischi sono ancora più importanti se: siete diabetici da lungo tempo,siete anziani,avete problemi di circolazione sanguinea,avete una scarsa percezione del calore e…