Cronotipo: mattinieri o nottambuli? Come il nostro orologio biologico influenza la salute
0 Commenti su Cronotipo: mattinieri o nottambuli? Come il nostro orologio biologico influenza la salute
Cronotipo: mattinieri o nottambuli? Come il nostro orologio biologico influenza la salute. Ognuno di noi, senza saperlo, ha un orologio biologico interno che regola i ritmi del sonno, dell’appetito, del sistema endocrino-metabolico, dell’attenzione e di molti altri processi fisiologici. Questo sistema, noto come ritmo circadiano, segue un ciclo di 24…
Ponderostato: il termostato del peso corporeo e il suo ruolo nell’obesità
0 Commenti su Ponderostato: il termostato del peso corporeo e il suo ruolo nell’obesità
Ponderostato: il termostato del peso corporeo e il suo ruolo nell’obesità. Molte persone sperimentano quanto sia difficile perdere peso — e ancor più mantenerlo. Diete ripetute, allenamenti intensi, sacrifici: eppure la tendenza è quella di ritornare sempre allo stesso peso, se non addirittura di incrementarlo. Dietro questa ostinata propensione del…
Dimmi che tipo di obesità hai e ti dirò come dimagrire
0 Commenti su Dimmi che tipo di obesità hai e ti dirò come dimagrire
Dimmi che tipo di obesità hai e ti dirò come dimagrire. Non tutte le obesità sono uguali. C’è chi mangia troppo perché non si sente mai sazio, chi cerca conforto nel cibo quando è giù di morale, chi dopo un pasto ha di nuovo fame dopo un’ora e chi, pur…
Fame, emozioni e metabolismo: i veri motori dell’obesità
0 Commenti su Fame, emozioni e metabolismo: i veri motori dell’obesità
Fame, emozioni e metabolismo: i veri motori dell’obesità. Quando si parla di obesità, spesso la si riduce a una questione di forza di volontà: “mangia di meno e muoviti di più”. In realtà, la scienza ci dice che il meccanismo è molto più complesso. L’obesità è una vera e propria…
NNC2215 la prima insulina intelligente. Si apre una nuova era
0 Commenti su NNC2215 la prima insulina intelligente. Si apre una nuova era
NNC2215 la prima insulina intelligente. Si apre una nuova era. L’insulina NNC2215, sviluppata da Novo Nordisk, rappresenta una svolta potenziale nel trattamento del diabete. La scoperta di questa nuova insulina, ancora in fase sperimentale, è stata recentemente pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature. Segna un progresso significativo verso una “smart insulin”,…
Bioritmo del cortisolo: il test salivare notturno
0 Commenti su Bioritmo del cortisolo: il test salivare notturno
Bioritmo del cortisolo: il test salivare notturno. Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dai surreni, due piccole ghiandole (pesano soltanto 5 grammi) localizzate al di sopra dei reni, a forma di berretto frigio (una sorta di cappuccio del rene). Sono costituite da una parte più esterna, la zona corticale…
Integratori per il colesterolo a base di Monacolina: cosa è cambiato
0 Commenti su Integratori per il colesterolo a base di Monacolina: cosa è cambiato
Integratori per il colesterolo a base di Monacolina: cosa è cambiato. La Monacolina è una sostanza naturale ottenuta dal riso fermentato ad opera di un particolare microrganismo (Monascus Purpureus) noto come “lievito rosso”. Il riso rosso fermentato è un alimento funzionale, tradizionalmente utilizzato nella medicina cinese. Per le sue proprietà nutraceutiche…
Osteoporosi: prenditi cura delle tua ossa
0 Commenti su Osteoporosi: prenditi cura delle tua ossa
Osteoporosi: prenditi cura delle tue ossa, mangia bene, fai attività fisica, esponiti al sole. L’osteoporosi è una condizione di deterioramento dell’architettura ossea e di riduzione della massa minerale con conseguente aumento della fragilità dell’osso. Nella maggioranza dei casi rimane per lungo tempo asintomatica manifestandosi improvvisamente con una frattura spontanea o…
Diabete e infezioni genitali
0 Commenti su Diabete e infezioni genitali
Diabete e infezioni genitali. Consigli pratici per prevenire l’insorgenza di infezioni genitali nel diabete. Le infezioni del tratto genito-urinario sono comunemente associate al diabete. Alcuni dei farmaci innovativi (le gliflozine o glicosurici) possono ulteriormente incrementare il tasso di queste infezioni (soprattutto micosi dei genitali esterni), a fronte di una infinità…
Noi, le nostre città, i virus e le variazioni climatiche
0 Commenti su Noi, le nostre città, i virus e le variazioni climatiche
Noi, le nostre città, i virus e le variazioni climatiche Dott.ssa Claudia Brufani Specialista in Endocrinologia e Diabetologia a Roma Esiste qualche correlazione tra le attuali alterazioni climatiche e la diffusione dell’infezione da Covid-19 ? Negli anni ‘50-‘60 del secolo scorso la popolazione mondiale era di poco superiore ai 3…