Cronotipo: mattinieri o nottambuli? Come il nostro orologio biologico influenza la salute
0 Commenti su Cronotipo: mattinieri o nottambuli? Come il nostro orologio biologico influenza la salute
Cronotipo: mattinieri o nottambuli? Come il nostro orologio biologico influenza la salute. Ognuno di noi, senza saperlo, ha un orologio biologico interno che regola i ritmi del sonno, dell’appetito, del sistema endocrino-metabolico, dell’attenzione e di molti altri processi fisiologici. Questo sistema, noto come ritmo circadiano, segue un ciclo di 24…
Ponderostato: il termostato del peso corporeo e il suo ruolo nell’obesità
0 Commenti su Ponderostato: il termostato del peso corporeo e il suo ruolo nell’obesità
Ponderostato: il termostato del peso corporeo e il suo ruolo nell’obesità. Molte persone sperimentano quanto sia difficile perdere peso — e ancor più mantenerlo. Diete ripetute, allenamenti intensi, sacrifici: eppure la tendenza è quella di ritornare sempre allo stesso peso, se non addirittura di incrementarlo. Dietro questa ostinata propensione del…
Dimmi che tipo di obesità hai e ti dirò come dimagrire
0 Commenti su Dimmi che tipo di obesità hai e ti dirò come dimagrire
Dimmi che tipo di obesità hai e ti dirò come dimagrire. Non tutte le obesità sono uguali. C’è chi mangia troppo perché non si sente mai sazio, chi cerca conforto nel cibo quando è giù di morale, chi dopo un pasto ha di nuovo fame dopo un’ora e chi, pur…
Fame, emozioni e metabolismo: i veri motori dell’obesità
0 Commenti su Fame, emozioni e metabolismo: i veri motori dell’obesità
Fame, emozioni e metabolismo: i veri motori dell’obesità. Quando si parla di obesità, spesso la si riduce a una questione di forza di volontà: “mangia di meno e muoviti di più”. In realtà, la scienza ci dice che il meccanismo è molto più complesso. L’obesità è una vera e propria…
Passaggio da Semaglutide iniettiva a Semaglutide in compresse
0 Commenti su Passaggio da Semaglutide iniettiva a Semaglutide in compresse
Passaggio da Semaglutide iniettiva a Semaglutide in compresse. Il popolare farmaco Semaglutide è oggi disponibile in formulazione iniettiva settimanale sotto forma di penne preriempite (formulazione per trattamento diabete tipo 2 e formulazione per trattamento obesità/sovrappeso con complicanze); in formulazione orale in compresse giornaliere. Sempre più spesso ci è capitato, in…
L’obesità, il sovrappeso e il grasso addominale in menopausa
0 Commenti su L’obesità, il sovrappeso e il grasso addominale in menopausa
L’obesità, il sovrappeso e l’accumulo di grasso addominale in menopausa rappresentano una problematica di grande rilevanza, in quanto esiste una chiara correlazione tra l’aumento di peso corporeo e il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e neoplastiche. Questo rischio aumenta nelle donne in menopausa. Durante la menopausa, il fisiologico invecchiamento metabolico…
Analoghi del GLP-1 e chirurgia
0 Commenti su Analoghi del GLP-1 e chirurgia
Analoghi del GLP-1 e chirurgia. E’ questo un argomento emergente che ho scoperto approfondendo la farmacologia di questi farmaci a cui mi sono ormai appassionata. Gli agonisti recettoriali del GLP-1, noti anche come GLP-1 RA, sono farmaci utilizzati sempre più frequentemente per trattare l’obesità, il sovrappeso con complicanze, e il…
Analoghi del GLP-1 e riduzione del rischio di ammalare di tumore
0 Commenti su Analoghi del GLP-1 e riduzione del rischio di ammalare di tumore
Analoghi del GLP-1 e riduzione del rischio di ammalare di tumore. Un recente studio pubblicato su JAMA (una prestigiosa rivista scientifica) rivela che i pazienti con diabete tipo 2 trattati con analoghi del GLP-1, come Ozempic, hanno un rischio ridotto di sviluppare dieci tipi di tumori correlati all’obesità rispetto a…
Analoghi del GLP-1
0 Commenti su Analoghi del GLP-1
Analoghi del GLP-1. Cosa sono gli Analoghi del GLP-1, oggi noti come le potenti punturine per dimagrire? Il GLP-1 (Glucagon-Like Peptide 1) è un ormone prodotto dall’intestino. Il suo rilascio avviene dopo il pasto. Il fine di questo ormone è quello di attivare una serie di risposte nel nostro organismo…
Farmaci innovativi per il trattamento del diabete tipo 2 e obesità (agonisti del GLP-1)
2 Commenti su Farmaci innovativi per il trattamento del diabete tipo 2 e obesità (agonisti del GLP-1)
Farmaci innovativi per il trattamento del diabete tipo 2 e obesità (agonisti del GLP-1): cosa è necessario sapere prima di iniziare la terapia e come gestire gli eventuali effetti collaterali Una guida pratica La rivoluzione farmacologica nel mondo del diabete e dell’obesità a cui stiamo assistendo parte da una lucertola…