Mirtilli: alleati della salute cardiometabolica
0 Commenti su Mirtilli: alleati della salute cardiometabolica
Mirtilli: alleati della salute cardiometabolica. Sono frutti di bosco dalle molteplici proprietà nutritive, benefiche e curative. Hanno un basso apporto calorico. Sono ricchi di antiossidanti utili per ritardare il processo di invecchiamento, per prevenire malattie cardiovascolari, degenerative e neoplastiche. Un’assunzione regolare dei polifenoli contenuti nei mirtilli, in modo particolare le…
Come nutrirci in caso di patologia tiroidea?
0 Commenti su Come nutrirci in caso di patologia tiroidea?
Come nutrirci in caso di patologia tiroidea? Ci sono dei cibi che possono alterare la funzione tiroidea? In caso di patologia tiroidea è necessario seguire una particolare dieta? Sono alcune delle domande che spesso vengono rivolte all’endocrinologo sul tema della dieta nella prevenzione e cura delle patologie tiroidee. Diversi oligo-elementi…
Vitamina D: un aiuto nella lotta contro il Covid-19
0 Commenti su Vitamina D: un aiuto nella lotta contro il Covid-19
Vitamina D: un aiuto nella lotta contro il Covid-19. La vitamina D è essenziale per la salute dello scheletro. Serve ad assorbire il calcio, elemento prezioso per avere ossa forti. Il nostro organismo si rifornisce di questa vitamina attraverso due vie: con l’assunzione di alimenti prevalentemente di origine animale e…
Colesterolo: consigli utili
0 Commenti su Colesterolo: consigli utili
Colesterolo: consigli utiliIn questo articolo Vi fornisco alcuni consigli per limitare l’apporto alimentare di colesterolo. Devono essere evitati:uova, insaccati; crostacei; burro, strutto, lardo, pancetta; interiora (fegato, cuore, rognone, cervello); fritti, soffritti; dadi da brodo ed estratti di carne; maionese e altre salse; formaggi stagionati; dolci di ogni genere; carne di…
Dieta Chetogena: cos’è e quali sono gli effetti
0 Commenti su Dieta Chetogena: cos’è e quali sono gli effetti
Dieta Chetogena: cos’è e quali sono gli effettiNegli ultimi tempi si sente sempre più parlare della Dieta Chetogena, ma che cos’è? E quali sono gli effetti sul corpo quando si segue questo programma alimentare? È un regime dietetico in cui si assumono prevalentemente proteine e grassi (questi ultimi in maggior…
Ipoglicemia: regola del 15
0 Commenti su Ipoglicemia: regola del 15
Ipoglicemia: regola del 15 per il trattamento dell’ipoglicemiaSe glicemia inferiore a 70 mg/dl Assumere 15 grammi di zuccheri a rapido assorbimentoAspettare 15 minuti e ricontrollare la glicemiaSe glicemia inferiore a 70 mg/dl ripetere tutto Alimenti contenenti 15 g di zuccheri a rapido assorbimento 4 zollette di zucchero3 bustine di zucchero1…
Invecchiamento, Dieta Anti Stress Ossidativo e Longevità
0 Commenti su Invecchiamento, Dieta Anti Stress Ossidativo e Longevità
Invecchiamento, Dieta Anti Stress Ossidativo e LongevitàPer aspettativa di vita si intende il numero di anni che in media vivranno gli attuali neonati. L’aspettativa di vita è aumentata negli ultimi 70 anni nei paesi occidentali di 30-40 anni. Era di 50 anni nel 1950. È adesso di 80-90 anni. In…
Le mandorle per la salute cardiometabolica e dell’endotelio
0 Commenti su Le mandorle per la salute cardiometabolica e dell’endotelio
Le mandorle: amiche della salute cardiometabolica e dell’endotelio La frutta secca a guscio è un alimento salutare perché ricco in proteine, fibre, acidi grassi insaturi e micronutrienti (vitamina E, riboflavina, niacina e magnesio). Il consumo regolare di mandorle è associato a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari (cardiopatia ischemica, infarto…
Microbiota, Disbiosi e Obesità
0 Commenti su Microbiota, Disbiosi e Obesità
Microbiota, Disbiosi e Obesità L’Obesità è legata ad abitudini alimentari errate, alla sedentarietà, a determinanti genetiche. Oggi, oltre a queste cause ampiamente dimostrate, si sta affermando un nuovo concetto che attribuisce al Microbiota una responsabilità diretta sulla gestione del peso corporeo. Il microbiota umano (comunemente detto flora intestinale) è l’insieme…