Ipoglicemia: regola del 15
0 Commenti su Ipoglicemia: regola del 15
Ipoglicemia: regola del 15 per il trattamento dell’ipoglicemiaSe glicemia inferiore a 70 mg/dl Assumere 15 grammi di zuccheri a rapido assorbimentoAspettare 15 minuti e ricontrollare la glicemiaSe glicemia inferiore a 70 mg/dl ripetere tutto Alimenti contenenti 15 g di zuccheri a rapido assorbimento 4 zollette di zucchero3 bustine di zucchero1…
Farmaci Innovativi per Diabete: proroga validità Piani Terapeutici
0 Commenti su Farmaci Innovativi per Diabete: proroga validità Piani Terapeutici
Farmaci Innovativi per Diabete: proroga validità Piani TerapeuticiCome riporta una comunicazione ufficiale dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) del 29/12/2020, la Commissione Tecnico Scientifica dell’Agenzia (CTS) ha stabilito che è possibile prorogare la validità dei Piani Terapeutici per i farmaci innovativi per la cura del Diabete fino alla risoluzione dell’attuale periodo…
Invecchiamento, Dieta Anti Stress Ossidativo e Longevità
0 Commenti su Invecchiamento, Dieta Anti Stress Ossidativo e Longevità
Invecchiamento, Dieta Anti Stress Ossidativo e LongevitàPer aspettativa di vita si intende il numero di anni che in media vivranno gli attuali neonati. L’aspettativa di vita è aumentata negli ultimi 70 anni nei paesi occidentali di 30-40 anni. Era di 50 anni nel 1950. È adesso di 80-90 anni. In…
Le curve di crescita
0 Commenti su Le curve di crescita
Le curve di crescita mostrano graficamente l’andamento della crescita (percentile, deviazione standard) nelle diverse età. Il monitoraggio della crescita staturale rappresenta un indicatore ottimale per valutare lo stato di salute del bambino, e in modo particolare il buon funzionamento del suo sistema endocrino. Una visita endocrinologica pediatrica non può infatti prescindere dalla compilazione della curva di…
Gravidanza e ormone tiroideo
0 Commenti su Gravidanza e ormone tiroideo
Gravidanza e ormone tiroideo: quando iniziare con la terapia?È un quesito che viene posto frequentemente all’endocrinologo. Ci vengono in aiuto le linee guida dell’American Thyroid Association del 2017. Come riportato nella figura, se consideriamo donne con anamnesi ostetrica negativa, un diverso comportamento deve essere tenuto in base alla presenza o…
Diabete e gravidanza: una scelta consapevole
0 Commenti su Diabete e gravidanza: una scelta consapevole
Diabete e gravidanza: una scelta consapevoleUna donna affetta da diabete può concepire, portare a termine una gravidanza, partorire e allattare naturalmente il suo bambino. Perché ciò avvenga è necessario che sia la donna stessa a prendersi cura della sua salute e di quella del suo piccolo. E’ essenziale che il…
Tiroide e Gravidanza
0 Commenti su Tiroide e Gravidanza
Tiroide e GravidanzaLa corretta funzione tiroidea è importante nella donna in età fertile e soprattutto in corso di gravidanza perché un difetto, anche lieve, può creare problemi alla salute della gestante e avere conseguenze negative sullo sviluppo neuropsichico del neonato e del bambino. In gravidanza il fabbisogno di iodio e…
Tiroide e Donna: funzione e malattie
0 Commenti su Tiroide e Donna: funzione e malattie
Tiroide e Donna: funzione e malattieIl genere femminile e la ghiandola tiroidea sono legati da una stretta relazione. La tiroide riveste una particolare importanza nella donna sia perché garantisce un normale decorso della gravidanza e un normale sviluppo del feto, sia perché le malattie della tiroide colpiscono soprattutto il genere…
Obesità: genetica o stile di vita?
0 Commenti su Obesità: genetica o stile di vita?
Obesità: genetica o stile di vita?Il senso di fame e di sazietà viene regolato da una serie di ormoni e neuropeptidi codificati in circa 80 geni. Il ruolo centrale lo svolgono due ormoni: la grelina e la leptina. La grelina, l’ormone della fame, viene prodotta principalmente da cellule specializzate poste…
La tiroide nel post partum
0 Commenti su La tiroide nel post partum
La tiroide nel post partumVideo e testi tratti, con autorizzazione, dal sito abcmamma.tv https://www.youtube.com/watch?v=TZezbqbx46Y&feature=emb_logo La tiroide è fondamentale in gravidanza, può dar segno di sé con le patologie, ma della tiroide non ci dobbiamo dimenticare neanche dopo la gravidanza, nel post partum. E’ importante che la tiroide funzioni alla perfezione…