Terapia Ormonale Sostitutiva e Alzheimer. Intervista Tg1 Mattina RaiUno del 7/2/2023 – Dott.ssa Anna Paola Cavalieri ginecologa a Roma. Se avete perso l’intervista, potete rivederla qui. Buona visione! Ora parliamo di salute, la salute delle donne. Equilibrio fragilissimo, molto delicato ma molto importante perché recenti studi hanno dimostrato come la […]
ormoni
Perimenopausa: che cos’è? La perimenopausa è quel periodo della vita di una donna che precede la menopausa, ha una durata molto variabile ed è il risultato di significative fluttuazioni ormonali. Questa fase della vita , che può essere molto difficile e lunga per la donna, è caratterizzata da sintomi menopausali […]
La Sindrome di Morris Caso Clinico #10 Caterina è una bellissima ragazzina di 15 anni, alta, longilinea, sorridente. Viene accompagnata presso il mio ambulatorio dalla mamma, preoccupata perché Caterina non ha ancora avuto la sua prima mestruazione. Procedo con la visita e noto subito che la vagina non presenta alcun […]
Oligomenorrea, Ipeprolattinemia, Adenoma ipofisario Caso Clinico #7 Maria Teresa si rivolge a me per un problema di cicli irregolari. Ha 34 anni, non ha avuto gravidanza e i suoi cicli sono sempre stati regolari, ogni 28 giorni. È in stato di buona salute, non assume farmaci se non antidolorifici periodicamente […]
Pillola: servono le “pause”? Molto spesso le mie pazienti che assumono pillola anticoncezionale da lungo tempo e senza alcun effetto collaterale mi chiedono se abbia senso fare periodicamente delle pause di sospensione. Esiste la convinzione, tipicamente italiana, che queste pause siano necessarie a “far riposare le ovaie, disintossicare il corpo […]
Menopausa: che cos’è, quando arriva e cosa cambia Si parla di menopausa dopo 12 mesi di assenza di mestruazioni, ma in effetti i primi cambiamenti ormonali iniziano circa 5-6 anni prima (premenopausa). Esiste poi una menopausa indotta che si verifica quando le ovaie vengono danneggiate in maniera permanente da trattamenti […]
Menopausa: non sempre la libido è in calo Pur avendo molti tratti comuni, questo passaggio dell’età fertile a quella in cui non si può più concepire viene vissuto e percepito da ogni singola donna in modo diverso e personale. A cominciare dalla sessualità. Pur con notevoli tratti comuni, la menopausa […]