Articolazioni: danni da Lockdown per Covid-19 Sicuramente il lockdown per Codiv-19 ha giocato un ruolo determinante per la salute del nostro apparato muscolo scheletrico soprattutto per le persone che non erano abituate a una regolare attività fisica. Infatti, da una ricerca condotta da Assosalute è emerso che a soffrire di […]
Articoli
La protesi di spalla è una pratica meno comune rispetto alla sostituzione del ginocchio o dell’anca, ma è molto efficace nell’alleviare il dolore articolare. L’intervento di protesi di spalla va preso in considerazione solo quando i trattamenti conservativi e riabilitativi non sono serviti a migliorare la situazione. L’articolazione della spalla […]
La sindrome del tunnel carpale è uno schiacciamento del nervo mediano nel suo passaggio attraverso il tunnel carpale che si trova nel polso. Questa compressione può essere causata dal gonfiore del tessuto esterno o interno al tunnel, oppure dai fasci di tessuto fibroso che formano il lato del polso rivolto […]
Protesi d’anca e di ginocchio: chirurgia mininvasiva La protesi di anca e ginocchio è rivolta a pazienti di età medio-avanzata con artrosi. In caso di artrosi secondaria (traumi, anomalie di sviluppo, patologie reumatologiche), la protesi può essere la soluzione. I soggetti affetti da artrosi all’anca e al ginocchio riportano dolore […]
L’artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria cronica autoimmune che colpisce in maniera elettiva le articolazioni. La malattia colpisce il sesso femminile più frequentemente del sesso maschile in particolare in una fascia di età compresa fra i 40 e i 60 anni. Tra le malattie osteoarticolari l’artrite reumatoide è quella […]
Osteoporosi e Vitamina D: 230.000 fratture all’anno da fragilità ossea in Italia. (1) Ogni anno in Italia si registrano oltre 230.000 fratture da fragilità. Un supplemento fondamentale alla terapia di prevenzione a tutt’oggi è considerata la prescrizione di Vitamina D, data l’ipovitaminosi che si ha nel complesso quadro clinico delle […]
Legamenti del crociato: la prevenzione dagli infortuni nel Calcio. Ogni anno le distorsioni e le rotture del legamento crociato anteriore colpiscono circa 150.000 persone, la maggior parte delle quali sono atleti. È il risultato delle statistiche della SIOT, la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, secondo cui si tratta di […]
Le Fratture nei bambini e nei ragazzi. Le fratture sono eventi comuni in bambini e ragazzi: in media ragazzi e ragazze subiscono una frattura tra 0 e 16 anni conseguenti generalmente a traumi. La causa di questa facilità di fratture è da ricercare nell’insieme dei processi che conducono al differenziamento […]
Ortopedia: al via la nuova stagione sportiva sugli sci ma è d’obbligo osservare delle regole perché il divertimento non si trasformi in traumi ed infortuni sulla neve. Preparazione atletica, prudenza e buon senso. Questo il prezioso mix per una vacanza sulla neve senza traumi. Sci, snowboard, pattinaggio sul ghiaccio e […]
Osteoartrosi: obesità e sovrappeso ne aumentano il rischio L’Osteoartrosi è una malattia, per lo più provocata da diversi fattori compresenti, che in Italia colpisce circa 4 milioni di persone. Il benessere articolare è mantenuto da un corretto peso corporeo, esercitato su una cartilagine in condizioni normali. Lo squilibrio può derivare […]