Le infiammazioni muscolo scheletriche

Le infiammazioni muscolo scheletriche possono essere causate da disturbi a carico di ossa, articolazioni, muscoli, tendini, legamenti, borse o una loro combinazione.

I traumi sono la causa più comune del dolore.

Il dolore osseo è in genere profondo, penetrante o sordo. Spesso deriva da traumi.

Altre cause meno comuni del dolore osseo includono l’infezione ossea (osteomielite), i disturbi endocrini e i tumori.
Il dolore a una borsa può essere causato da traumi, sovraccarico, gotta o infezione.

Le borse sono piccole sacche piene di liquido che formano un cuscinetto protettivo intorno alle articolazioni. Solitamente il dolore peggiora con i movimenti che coinvolgono la borsa e viene alleviato dal riposo. La borsa interessata può gonfiarsi.

L’artralgia o dolore articolare non è sempre correlato all’infiammazione articolare o artrite.

L’artrite può causare gonfiore e dolore. Essa può essere causata da diversi disturbi, fra i quali artriti infiammatorie (come l’artrite reumatoide), l’osteoartrite, l’artrite infettiva, la gotta e le patologie correlate, le malattie autoimmuni (come il lupus eritematoso sistemico), le vasculiti (come la vasculite associata a immunoglobulina A), l’osteonecrosi e i traumi che colpiscono la parte dell’osso all’interno di un’articolazione.

Alcune patologie ed infiammazioni muscolo scheletriche causano dolore dovuto alla compressione dei nervi. Fra queste vi sono le sindromi dei tunnel (ad esempio sindrome del tunnel carpale). Il dolore tende ad irradiarsi lungo il percorso del nervo.

Esami

Le radiografie sono utilizzate soprattutto per avere immagini delle ossa.
In genere, le radiografie sono richieste se il medico sospetta una frattura o, meno comunemente, un tumore osseo o un’infezione, oppure per cercare alterazioni che confermino che un soggetto soffre di una certa forma di artrite.

La risonanza magnetica per immagini (RMI) può rilevare fratture non visibili alla radiografia.

La tomografia computerizzata (TC) è un approfondimento della radiografia in quanto è più sensibile ed è spesso usata per il rilevamento di ulteriori e maggiori dettagli su una frattura o un problema osseo rilevato con la radiografia.

Altri esami di diagnostica per immagini sono l’artrografia e la scintigrafia ossea.

Questi esami possono aiutare il medico a diagnosticare determinate condizioni. Il medico può asportare un campione di osso, di rivestimento dell’articolazione (sinovia) o di altri tessuti per l’esame al microscopio (biopsia).

(Modificato da Manuale MSD)

Contatta il Dr. Francesco Melaragni per prenotare una prima visita o una visita di controllo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *