Allattamento al seno e assenza di Ciclo Mestruale Nelle donne che allattano al seno la mancanza di mestruazioni è piuttosto normale ed è legata agli alti valori di un ormone, la prolattina, che blocca il processo ovulatorio. Man mano che la frequenza delle poppate e quindi la produzione di latte […]
Articoli
Infezione da coronavirus e gravidanza (Tratto da Linee guida Royal College of Obstetricians and Gynaecologists) Le donne in gravidanza presentano una maggiore suscettibilità alle infezioni virali rispetto alla popolazione generale. Ciò è dovuto ad uno stato transitorio e fisiologico di lieve immunodepressione. Premesso ciò possiamo però evincere dai (pochi) casi […]
Infezioni vaginali recidivanti. Ecco un elenco dei consigli che possono essere utili in tutte o quasi le forme di infezioni/irritazioni vaginali recidivanti. Attenzione alla dieta! Una alimentazione sana e bilanciata che porti dunque ad una corretta funzione intestinale è la prima arma per combattere le infiammazioni vaginali, spesso legate ad […]
Dismenorrea in età pediatrica e adolescenza La dismenorrea è il più comune disturbo ginecologico in età pediatrica e in adolescenza. La stima della prevalenza in tali fasce d’età varia moltissimo tra i diversi studi, dal 20 all’80%, con tassi registrati di oltre il 90% (1). Con il termine dismenorrea si […]
Menopausa: che cos’è, quando arriva e cosa cambia Si parla di menopausa dopo 12 mesi di assenza di mestruazioni, ma in effetti i primi cambiamenti ormonali iniziano circa 5-6 anni prima (premenopausa). Esiste poi una menopausa indotta che si verifica quando le ovaie vengono danneggiate in maniera permanente da trattamenti […]
Il Rivolgimento del Feto per Manovre Esterne. Quando il feto si trova in presentazione podalica a termine di gravidanza, è considerato più sicuro per il neonato che il parto avvenga con taglio cesareo elettivo. Per questo motivo molte Società Scientifiche Internazionali raccomandano di offrire la versione cefalica esterna (ECV) a […]
Infezioni Vaginali e Alimentazione scorretta. L’alimentazione scorretta può, alterando la flora batterica intestinale e vaginale, creare condizioni favorevoli alla proliferazione di alcune infezioni. Per lo stesso motivo ciò che mangiamo può aiutarci a curare alcuni disturbi vaginali. In particolare un’alimentazione ricca di zuccheri e amidi può creare uno squilibrio intestinale […]
La dismenorrea è uno dei più comuni disturbi ginecologici soprattutto in adolescenza. Con il termine dismenorrea si intende un dolore pelvico forte e persistente correlato al ciclo mestruale, tale da interferire con il regolare svolgimento delle attività quotidiane. Durante il ciclo, circa il 60% delle donne sperimenta dolori addominali, una […]
La coppetta mestruale rappresenta a mio avviso una valida alternativa ai comuni assorbenti. È uno strumento pratico semplice economico e ecologico, molto utilizzato all’estero e che da qualche anno inizia a essere diffuso anche in Italia. Si tratta di una vera e propria coppetta in silicone anallergico che viene posizionata […]
Detergenti intimi quali usare durante il ciclo mestruale Durante la fase del ciclo mestruale bisognerebbe usare dei detergenti intimi diversi dal solito? Quale pH devono avere? Naturalmente, durante il ciclo è particolarmente importante curare al massimo l’igiene personale intima. Le donne, infatti, sono più vulnerabili alle infezioni batteriche durante le […]