Bimbo podalico Dott.ssa Anna Paola Cavalieri ginecologa a Roma. Se il vostro bimbo è in presentazione podalica, cioè con la testa in su e il sederino in basso, non rassegnatevi per forza ad un parto cesareo. Esistono delle tecniche per facilitare la capriola del bimbo affinché si metta a testa […]
Articoli
Pap test: da che età deve essere eseguito? Dott.ssa Anna Paola Cavalieri Ginecologa a Roma Le attuali raccomandazioni condivise da pressoché tutte le società scientifiche nazionali e internazionali sono di non iniziare lo screening del cancro della cervice uterina tramite Pap test per le ragazze immunocompetenti prima dei 21 anni […]
Il microbiota, amico invisibile… Quella del microbiota è una scoperta relativamente recente: una decina di anni fa non si sapeva granché riguardo a questo concetto. Il microbiota è un mondo invisibile, che rappresenta il 90% delle forme viventi, e che ci circonda. Si tratta di una popolazione di batteri, funghi, […]
Autopalpazione del seno. Il tumore al seno è il tumore più diffuso nella popolazione femminile. Oggi esistono valide terapie per combatterlo ma per il successo di tali terapie è fondamentale una diagnosi precoce. Tra gli esami di screening, troviamo la mammografia e l’ecografia mammaria; la frequenza dello screening varia a […]
Attività fisica in gravidanza e modalità del parto. È ormai noto come l’attività fisica in gravidanza sia associata ad un rischio ridotto di sviluppare complicazioni quali diabete e ipertensione gestazionale . I dati invece sull’impatto dell’attività fisica sulle modalità del parto sono minori. A tal proposito è stato pubblicato nel […]
La menopausa precoce è comunemente definita come la scomparsa definitiva del ciclo mestruale prima dei 40 anni. Il termine tecnico usato per tale sindrome è POF (premature ovarian failure) che indicava una cessazione permanente della funzione ovarica prima dei 40 anni. In realtà negli ultimi tempi si preferisce usare il […]
Consumo di alcol in gravidanza: la sindrome feto alcolica #FASDAwarenessMonth Settembre è il mese della consapevolezza dei disturbi della sindrome feto alcolica, cioè dei danni fetali legati al consumo di alcool in gravidanza. È opportuno informare tutte le donne che non esiste quantità sicura, tempo sicuro e nessun tipo di […]
Vaccino pertosse in gravidanza. La pertosse è una malattia respiratoria parecchio contagiosa che può essere molto grave nel primo anno di vita. In questa fascia di età, infatti, la malattia può causare crisi di apnea in cui il bambino smette di respirare. Può inoltre causare polmonite, grave insufficienza respiratoria, danni […]
Il Postpartum, un periodo delicato per la mamma. Le settimane successive al parto sono un periodo particolarmente critico per la mamma e per il suo bimbo, una fase cruciale per il successivo benessere a lungo termine di entrambi. Una esperienza di parto traumatico può causare un PTSD (disturbo post traumatico […]
Il Thin Prep pap-test (pap-test su strato sottile) è una metodica innovativa di pap-test ed è l’unico metodo citologico approvato dall’FDA statunitense come “significativamente più efficace rispetto al tradizionale pap striscio cervicale” e consente al ginecologo di preparare un vetrino di alta qualità. È un test di screening della popolazione […]