Specialista in Ostetricia e Ginecologia – Roma
Specialista in Ostetricia e Ginecologia – Roma

Cosa mangiare nei giorni delle mestruazioni?

Cosa mangiare nei giorni delle mestruazioni? La maggior parte delle donne lamenta dei disturbi durante il ciclo mestruale , la cui gravità può essere molto variabile. In questo articolo Vi indico qualche consiglio pratico relativo al tipo di alimentazione che ci può aiutare a limitare i più comuni disturbi mestruali.

Per i cicli mestruali dolorosi o dismenorrea si consigliano pasti leggeri per non sovraccaricare troppo fegato e pancreas.

Importante per esempio evitare di mischiare nello stesso pasto cibi che possono appesantire il fegato per esempio carne e formaggio insieme.

Per rendere gli alimenti più digeribili, può essere di grande aiuto condire i piatti con olio extravergine di oliva a crudo.

Per non sovraccaricare il pancreas, evitare pasti ad alto carico di carboidrati, cercando di introdurre un unico tipo di carboidrato per pasto (non abbinare la pasta con altri carboidrati quali patate, dolci etc ).
Molto utili per contrastare i dolori mestruali saranno poi quei cibi che favoriscono il rilassamento dei muscoli quali le zucchine, le tisane di camomilla, gli alimenti ad alto contenuto di magnesio (banane, avocado , mandorle , avena).
Cosa mangiare nei giorni delle mestruazioni?

Per contrastare il gonfiore che molte donne accusano durante il ciclo si consiglia di assumere cibi ad effetto diuretico come per esempio i finocchi, le carote, ananas, sedano.

Contro il gonfiore importante anche assumere abbondanti quantità di liquidi in particolare acqua povera di sodio e tè.

Un altro disturbo mestruale comune è quello legato a flussi molto abbondanti con conseguente anemia.

In questi casi la donna si sentirà particolarmente stanca e potrà accusare mal di testa.

Per questo tipo di malessere è consigliabile introdurre nella dieta cibi che favoriscono i processi coagulativi, come per esempio pesce abbinato a verdure quali spinaci , carciofi , lattuga oppure latticini come yogurt naturale e parmigiano.

Cosa mangiare nei giorni delle mestruazioni?

Inoltre per reintegrare la perdita di ferro legata al flusso abbondante si consiglia di assumere alimenti ricchi di ferro quali la carne di manzo , di maiale, tacchino ma anche legumi e cibi ricchi di vitamina C per assimilare meglio il ferro.
Per informazioni o per fissare un appuntamento, potete consultare la sezione Contatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *