La dismenorrea è uno dei più comuni disturbi ginecologici soprattutto in adolescenza. Con il termine dismenorrea si intende un dolore pelvico forte e persistente correlato al ciclo mestruale, tale da interferire con il regolare svolgimento delle attività quotidiane. Durante il ciclo, circa il 60% delle donne sperimenta dolori addominali, una […]
Archivi Annuali: 2019
La coppetta mestruale rappresenta a mio avviso una valida alternativa ai comuni assorbenti. È uno strumento pratico semplice economico e ecologico, molto utilizzato all’estero e che da qualche anno inizia a essere diffuso anche in Italia. Si tratta di una vera e propria coppetta in silicone anallergico che viene posizionata […]
Detergenti intimi quali usare durante il ciclo mestruale Durante la fase del ciclo mestruale bisognerebbe usare dei detergenti intimi diversi dal solito? Quale pH devono avere? Naturalmente, durante il ciclo è particolarmente importante curare al massimo l’igiene personale intima. Le donne, infatti, sono più vulnerabili alle infezioni batteriche durante le […]
Partorire senza dolore: l’epidurale è sicura? (video tratto da ABCmamma.tv) Oggi le donne possono scegliere come partorire. Una delle possibilità offerte dal progresso della medicina è quella di partorire senza dolore attraverso una tecnica chiamata epidurale. L’epidurale è una tecnica assolutamente sicura per la madre e non è tossica per […]
Giorno della fecondazione: ci sono esami specifici per sapere qual è? In genere la fase fertile in una donna con ciclo regolare di 28 giorni, e quindi la data in cui è possibile il concepimento, si colloca intorno al 14esimo giorno del ciclo. Ma in alcuni casi questa data può […]
Endometrio: a cosa è dovuto l’ispessimento? Lo spessore endometriale, che si valuta tramite ecografia pelvica o ancora meglio transvaginale, fisiologicamente cambia a seconda della fase del ciclo. In fase postmestruale precoce è in genere molto sottile (pochi millimetri), per poi aumentare gradualmente fino a raggiungere lo spessore massimo nei giorni […]
L’HPV test è un test che permette di rilevare la presenza del papillomavirus, anche quando non abbia intaccato le cellule del collo dell’utero. Il pap test è invece un test che rileva le eventuali modificazioni delle cellule del collo dell’utero. In entrambi i casi si tratta di un semplice prelievo […]
Il virus dell’HPV può contagiare anche gli uomini, e la trasmissione è prevalentemente di tipo sessuale. Nell’uomo è asintomatico. Come nella donna, il virus dell’HPV nella maggior parte viene eliminato dal corpo nel giro di qualche mese, in casi rari però può evolversi fino a causare delle forme tumorali del […]
L’uso di estroprogestinici può portare ad una diminuzione della libido? Da sempre la pillola anticoncezionale ha un importanza fondamentale perché ha permesso e permette alle donne di vivere la propria libertà sessuale e ha donato alle donne la possibilità di scegliere per sé stesse e per il proprio corpo. La […]
Clamidia: l’infezione e la terapia Analizziamo l’infezione della Clamidia (Chlamydia trachomatis), e la terapia da utilizzare L’infezione La clamidia è una malattia infettiva molto diffusa tra gli adolescenti e i giovani adulti. Soprattutto in America del nord, ma sempre più presente anche in Europa. Il problema principale della Clamidia è […]